icona-calendario

Indice

CONFETTURE DI FRUTTA A VIGNOLA

CONFETTURE DI FRUTTA A VIGNOLA

 

Ogni giorno diventa sempre più importante mangiare cibo fatto con ingredienti genuini, che rispettino la stagionalità e ci colleghino con la natura e i territori in cui viviamo. Le confetture di frutta a Vignola come se fossero fatte in casa a regola d’arte sono prodotte dall’Azienda Agricola Bernabei, e sono un esempio perfetto di questa ricerca di autenticità e qualità.

L’Azienda Agricola Bernabei da oltre trent’anni coltiva con passione i suoi campi e produce confetture di frutta utilizzando solo la propria frutta matura con l’aggiunta di zucchero, senza conservanti né additivi.

Dal melograno all’uva fragola, dalla susina al cedro, arrivando a varietà più ricercate come prugna amarella, ciliegia paradiso e fragoline di bosco, le tantissime varietà di confetture di frutta di Vignola raccontano la vasta biodiversità del territorio emiliano-romagnolo, dove l’Azienda Agricola Bernabei è radicata.

Le confetture di frutta a Vignola non vengono mai bollite, ma cotte a fuoco basso per lungo tempo per mantenere intatti gli aromi e i profumi della frutta.

 

ACQUISTA OTTIMA FRUTTA DI STAGIONE A VIGNOLA

 

Sono, quindi, custodite in vasetti di vetro scuro, per preservare meglio colori e proprietà nutritive.

È un processo produttivo totalmente artigianale, in cui ogni passaggio è guidato da passione per l’eccellenza e rispetto per i prodotti naturali.

Decidere di acquistare le confetture di frutta a Vignola fatte in casa dall’Azienda Agricola Bernabei vuol dire scegliere il gusto genuino della frutta di stagione raccolta al momento giusto, quando è ancora carica di proprietà e sapori.

È un modo per portare un po’ di natura in tavola, concedendosi il piacere di 100% naturali dal gusto autentico.

Chiudi il prossimo acquisto online includendo anche una delle tantissime prelibate confetture di frutta prodotte dall’Azienda Agricola Bernabei: sarà un regalo per il tuo palato, ricco di genuinità e autenticità.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads