Negli ultimi anni, internet e a maggior ragione l’utilizzo di social network come Facebook, Instagram e Twitter ha permesso all’arte di raggiungere tutti, divenendo quindi argomento molto apprezzato anche dai più giovani.
Architettura, pittura e scultura stanno infatti attirando sempre più persone, come anche testimoniato dai moltissimi artisti emergenti.
Gli appassionati di scultura, potranno iscriversi alla scuola di scultura a Roma, ancor di più al mondo dell’arte. La scuola è gestita da Elena Polosa e offre la possibilità di seguire diversi corsi, tra cui: pittura su porcellana, ceramica, pittura su stoffa e pittura su vetro a freddo( realizzati mediante la tecnica utilizzata dall’artista di Art Nouveau Louis Comfort Tiffany).
Le lezioni spaziano quindi tra varie discipline e sono accessibili a tutti, qualsiasi sia il livello di partenza.
Lavorare vasi di porcellana a Roma
Frequentare corsi di porcellana a San Giovanni Roma non è mai stato così semplice. Le lezioni infatti mirano a far sviluppare le capacità professionali e soprattutto artistiche degli allievi, ispirandosi alle tradizionali tecniche di pittura e decorazione usate dai maestri di quest’attività. Le materia di insegnamento vertono sul disegno, sul trasferimento della pittura e delle decorazione, sulla tecnica a pennino, sullo studio di opere artistiche e sulle più importanti tecniche di pittura su porcellana.
Gli studenti avranno quindi modo di testare le proprie competenze esercitandosi e studiando in un ambiente specifico per queste arti. La scuola dispone infatti di laboratori didattici specifici per esprimere nella maniera più libera possibile tutta la propina creatività e il proprio istinto artistico.
La scuola è aperta a tutti coloro che siano interessati, anche persone senza un minimo d’esperienza nel settore che hanno il desiderio però di intraprendere questo percorso.
Decorazione su ceramica a Roma
Decorare la ceramica è un’antichissima arte che necessita di profonde competenze. Frequentando la scuola diretta da Elena Polosa, tutti gli studenti affascinati da questa pratica così antica, avranno modo di conoscere alla perfezione tutte le tecniche a essa relative.
I corsi vengono equamente suddivisi in parti teoriche e parti pratiche e sono rivolti a tutti coloro che desiderano sperimentare la propria creatività mettendosi in gioco con un pennello in mano.
Presso la scuola sarà possibile specializzarsi principalmente in due diversi tecniche: la cuerda seca e la tecnica medievale.
La prima è una decorazione di origine ispani-moresca ancora oggi molto utilizzata, mentre il secondo è il classico metodo di lavoro utilizzato presso le più importanti corti europee nel medioevo.
Insegui il tuo sogno, alimenta la tua passione, contatta la scuola per chiedere maggiori informazioni su tutti i corsi disponibili.