Per la posa del proprio parquet la soluzione ottimale è affidarsi ad un’azienda specializzata nel settore, che sia in grado di garantire massima qualità ed efficienza di servizio; caratteristiche che potranno essere trovate scegliendo Python Parquet.
L’azienda riesce a distinguersi dai propri competitor per l’alta professionalità e sicurezza in ogni prestazione da loro svolta, oltre a riuscire a confermarsi da oltre 30 anni tra i miglior nomi a livello nazionale.
Python Parquet infatti non solo è un punto di riferimento per Roma, ma anche per molte altre zone d’Italia che anno dopo anno decidono di scegliere un leader nel campo per la posa del proprio parquet.
Un dettaglio ulteriore che rende quest’azienda una vera e propria garanzia, è la conduzione familiare che si sussegue ormai da moltissimi anni.
Qualità e professionalità sono dunque unite alla passione che caratterizza tutto il team di specialisti della Python Parquet.
La posa in opera
Il parquet è un tipo di pavimento che richiede una certa professionalità rispetto ad altri.
Questo perché un materiale di qualità e delicatezza come il legno, per riuscire ad essere esaltato nel migliore dei modi ha bisogno di accortezza e mani esperte.
Riuscire a garantirsi una posa ottimale, come nel caso avverrebbe con la scelta di Python Parquet, è il primo passo per avere la sicurezza di trovarsi nel tempo un parquet ben posizionato e che riesca a conservare nel tempo le proprie qualità estetiche, nonché strutturali.
Posa in opera parquet a Roma: scopri a chi rivolgerti
Prima di posare il parquet infatti devono essere considerati ed effettuati diversi passaggi per quanto riguarda il sottofondo, elemento essenziale per un’ottima posa che se trascurato, o non trattato adeguatamente, andrà a creare problemi nel tempo.
Il sottofondo infatti è la base sul quale poggerà il vostro parquet e può essere di diversa natura, ma la cosa fondamentale è che non sia caratterizzato da umidità, prima nemica del legno.
La levigatura è l’altro passaggio che permetterà di avere un sottofondo pari ed omogeneo, andando dunque ad evitare fastidiosi scalini percepibili durante il passaggio, scanalature e quanto altro.
Infine vi è la pulizia di esso, in quanto è fondamentale che sia del tutto asciutto e libero da qualsiasi detrito o polvere, per posarci correttamente il parquet.
Le tipologie della posa
Per posare il parquet vi sono tre differenti modalità, due delle quali possono essere fatte su pavimenti preesistent: le procedure differiscono, ma sono la posa incollata e la posa flottante.
La prima è quella che si distingue per la maggiore velocità di esecuzione e l’ottimo rapporto qualità/prezzo; la seconda è caratterizzata da materiali specifici messi a dividere il pavimento preesistente, dal parqeut.
La posa inchiodata invece non può essere effettuata su pavimenti già esistenti, è molto complessa e più costosa.
Qualsiasi sia la posa scelta, affidandosi ad aziende specializzate la qualità del risultato sarà garantita.