Sai cosa fare quando ci si imbatte in uno sciame di api?
L’azienda apistica biologica Mauro Marini è specializzata nel recupero di sciami di api a Palestrina.
Prima di tutto non spaventarti, e soprattutto non ucciderle: ci occuperemo di tutto noi.
COS’E’ LA SCIAMATURA?
La sciamatura è la partenza di una regina dell’alveare, seguita da un folto numero di giovani operaie. Il meccanismo che guida questo processo fa capire quanto sia bene organizzata la società delle api.
L’alveare giunge a un momento del suo sviluppo in cui sente la necessità di dividersi: una parte abbandona la famiglia d’origine per creare una nuova colonia, l’altra rimane nell’arnia per allevare una nuova regina che deponga altre uova.
Quando uno sciame esce dall’arnia si posa temporaneamente su un albero oppure su un muro. Le api si dispongono poi in un grappolo e le esploratrici si mettono alla ricerca di siti adatti alla nuova sede definitiva del nucleo. Possono volerci delle ore o alcuni giorni prima che uno sciame si allontani definitivamente dal luogo temporaneo. Ed è proprio in questo lasso di tempo che avviene il recupero dello sciame da parte dell’apicoltore.
COSA FA L’APICOLTORE
L’azienda apistica biologica Mauro Marini che si occupa del recupero di sciami di api a Palestrina ti aiuterà a risolvere il problema.
L’apicoltore si avvicina allo sciame, posiziona sotto un’arnia e poi fa cadere le api dentro.
Chiude il coperchio e lascia sul posto l’arnia fino a sera per permettere alle api, attratte dall’odore della regina, di entrare tutte nella nuova casa.
Se dovessi imbatterti in uno sciame ti consigliamo di mantenere la calma ed evitare movimenti bruschi.
Contattaci e ricordati che non bisogna mai procedere con metodi fai da te o utilizzando sostanze tossiche e insetticide.
Chiamaci, siamo esperti nel recupero di sciami di api a Palestrina!