Se vi trovate sul territorio di Cuneo e dintorni e avete deciso di dare vita a una deliziosa degustazione di vino locale non esitate a rivolgervi all’azienda vitivinicola Barbaresco, un luogo incantato dove poter degustare un prodotto di ottima qualità proveniente dalla zona circostante.
Lo scopo della proprietà è proprio quello di far conoscere quanto l’area verde e coltivata sia in grado di offrire ai propri visitatori, organizzando delle ottime degustazioni accompagnate da cibi che ben si sposano con la bevande.
Si intende infatti mettere a proprio agio tutti gli appassionati e permettergli di assaporare un gusto diverso dal solito e ricco di note aromatiche tutte da riconoscere.
La location è inoltre uno spazio d’eccezione, poiché si colloca all’interno di una chiesa sconsacrata di grande impatto storico e visivo, che esemplifica ancora di più la tradizione e la cultura che ruota attorno alle viti di Cuneo.
Sarete pertanto accolti da un’atmosfera decisamente interessante e rilassante, dove godere di uno dei piaceri della vita in compagnia delle persone a voi care.
Come si svolge una degustazione di vino
Se decidete di provare una simile esperienza sul territorio di Cuneo e dintorni dovete essere pronti a mettere totalmente in allerta tutti e cinque i sensi.
Si tratta infatti di un ottimo modo per allenare soprattutto il gusto e l’olfatto, confrontandosi con una variante di vino unica nel suo genere.
Il sapore corposo e la consistenza particolare rendono l’assaggio un momento di pura estasi, da godere ascoltando le spiegazioni e i suggerimenti del personale presente sul posto, che si occuperà di voi dall’inizio alla fine del percorso.
Sarà pertanto possibile visitare in primo luogo il campo coltivato, andando a toccare con mano i filari che si diramano a perdita d’occhio così da saggiare con le dita la qualità dell’uva.
Successivamente vi verrà illustrato tutto il procedimento che porta alla creazione della preziosa bevanda, arrivando ad esplorare le cantine caratterizzate da un clima idoneo e dalla giusta collocazioni delle botti e delle bottiglie lasciate a invecchiare il tempo necessario.
Sarete guidati da un esperto del settore che con un racconto interessante e affascinante vi porterà nuovamente indietro negli anni per mostrarvi come certamente le tecniche si siano modernizzate ma le basi sono ancora quelle di diversi secoli fa.
Per ottenere un risultato ottimale è infatti opportuno attendere che la natura faccia il suo corso e il frutto sia perfettamente pronto per essere colto e poi lavorato, così da realizzare un vino apprezzato e soprattutto esportato in tutto il mondo.
Degustazioni di vino a Cuneo: scopri dove andare
Sarete partecipi di un processo davvero meraviglioso, che si ripete da sempre nello stesso modo e offre uno spaccato delle radici di un territorio così ricco di storia.
Al termine della degustazione, culminata nell’assaggio e nella prova dei tipici prodotti locali, sarà possibile acquistare quanto si ha avuto modo di testare in precedenza, potendo così portare a casa un elemento unico nel suo genere e da aprire in un’occasione felice o in compagnia dei cari amici, che certamente apprezzeranno il gusto deciso e il sapore caratteristico che si sviluppa solo nella zona di Cuneo.