A chiunque può capitare di doversi rivolgere ad un servizio di onoranze funebri nella propria vita. Spesso le circostanze portano a scegliere la prima azienda che capita, poiché non si conosce bene questo tipo di servizio.
Tuttavia, le aziende che riescono a garantire un servizio professionale sono poche, e bisogna saperle scegliere.
Una variante da considerare nella scelta di un’azienda di onoranze funebri, piuttosto che un’altra, è il tipo di servizio di cui si necessita.
Alcune offrono semplicemente il servizio di trasporto dalla chiesa all’obitorio, per poi completare le cerimonie al cimitero. Altre, invece, consentono un panorama di opzioni più ampio, che implica, magari, anche un eventuale servizio di cremazione. Una di queste è l’agenzia Santarelli di Ancona.
Le agenzie migliori, inoltre, offrono servizi multipli in un’unica offerta, permettendo al cliente di decidere ogni aspetto della cerimonia.
È dovere di queste organizzazioni permettere al defunto stesso di poter decidere preventivamente che tipo di cerimonia intraprendere dopo la propria dipartita.
- I servizi messi a disposizione dalle Agenzie Funebri
Tra le varie offerte delle agenzie in questione, i più importanti tendono ad essere i seguenti:
Servizio di trasporto funebre
È l’offerta più classica di tutte le agenzie. Prevede la preparazione del defunto all’esposizione in chiesa (qualora fosse richiesta), la collocazione della salma in una bara a scelta del cliente, l’organizzazione congiunta dell’agenzia con la chiesa dove si celebra il funerale (sempre se è richiesto dal cliente) e, infine, il trasporto della bara al cimitero o all’obitorio, qualora non fosse immediatamente possibile seppellire il defunto.
Ci sono molti aspetti che l’agenzia deve saper curare in una cerimonia del genere, poiché sono molti i dettagli da dover gestire, come l’utilizzo di un’auto funebre specifica o il l’approvvigionamento dei fiori per la cerimonia in chiesa.
Alcune agenzie offrono servizi unici durante le cerimonie, come l’utilizzo di un carro trainato da cavalli per il trasporto della bara.
Il servizio di cremazione
Un’altra richiesta molto comune da parte dei clienti è il servizio di cremazione della salma del defunto.
La volontà di essere cremati può anche essere comunicata prima della dipartita dal diretto interessato, ed è compito dell’agenzia garantire questo diritto al defunto (con l’aiuto congiunto di un notaio, per le responsabilità legali riguardanti il testamento del defunto).
Per poter garantire questo servizio, la sede dell’agenzia funebre deve poter disporre di un forno crematorio.
Il servizio di cremazione ad Ancora offerto dall’agenzia funebre Santarelli è uno dei più famosi sul territorio, poiché i professionisti dell’agenzia mettono a disposizione diversi metodi di cremazione a disposizione dei clienti.
Questi metodi riguardano l’utilizzo di una fiamma diretta, l’utilizzo di resistenze elettriche, o si può procedere anche arroventando le pareti del forno.
Le ceneri del defunto possono sia essere poste in un’urna cineraria, per poi essere offerte ai familiari del defunto per la loro conservazione, oppure possono essere sparse in un luogo scelto dai parenti (o dal defunto stesso), purché le norme vigenti sul territorio lo permettano.