icona-calendario

Indice

Vendita di Cannoli Siciliani a Ragusa

Apprezzato da Marco Tullio Cicerone il cannolo siciliano è un tradizionale dessert dell’isola, con alle spalle leggende molto antiche e ancora discusse.

Originario di Caltanissetta, pare che il dolce sia stato prodotto in tempi remoti dalle abili mani di alcune suore di clausura in occasione dei festeggiamenti del carnevale. Ne è derivato un dessert che in poco tempo ha conquistato non solo i paesi limitrofi, ma tutta la regione siciliana e l’intero Stivale.

Stando sempre a fonti non sicure, sembra che la ricetta derivasse da un’antica preparazione romana poi elaborata dagli arabi che prevedeva un croccante biscotto esterno con un ripieno di morbida crema al latte. Il nome, invece, pare derivi dalle sezioni di canna di fiume attorno alle quali le cialde venivano arrotolate, prima dell’introduzione dei moderni cannelli metallici.

Nel corso degli anni, sono state diverse le rivisitazioni del prodotto tipicamente siciliano, ma è grazie all’abilità dei pasticceri palermitani e messinesi che il cannolo è diventato un dolce la cui fama è nota oggi in tutto il mondo.

La croccante cialda racchiude una golosa farcitura di morbida crema pasticcera, alla ricotta, al pistacchio o al cioccolato, arricchita con frutta candita, gocce di cioccolato, granella di pistacchio, di mandorle o di nocciole.

Ufficialmente riconosciuto e inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, il cannolo siciliano è una presenza irrinunciabile nelle tavole, in occasione dei pranzi domenicali o dei grandi eventi in famiglia.

Vendita di Cannoli Siciliani a Ragusa: chi scegliere?

Se vuoi scoprire i sapori della Sicilia e gustare un buon cannolo tradizionale, non affidarti ad un produttore qualunque.

Scegli Antichi Sapori di Giovanni Baglieri, l’azienda agricola leader nella vendita di Cannoli Siciliani a Ragusa.

Situata in contrada Maiello Cammarana a ridosso della costa litorale iblea, produce un’ampia varietà di dolci tipici siciliani freschissimi.

La croccante cialda dei cannoli, realizzata secondo tradizione con farina, strutto e l’immancabile scorza d’arancia, viene fritta da mani sapienti.

Dalle caratteristiche bolle friabili e il tipico colore dorato, viene poi riempita sul momento sotto gli occhi del cliente con la morbida crema alla ricotta, lavorata con zucchero a velo e l’aggiunta di gocce di cioccolato per i più golosi.

L’azienda agricola Antichi Sapori di Giovanni Baglieri è in grado di soddisfare le esigenze di tutti offrendo prodotti di qualità, realizzati in giornata e esclusivamente con ingredienti di primissima scelta, alcuni anche di produzione propria, come lo yogurt o i formaggi freschi.

Potrai scegliere con cosa farcire il tuo dessert tra la classica crema pasticcera, alla ricotta, ma anche al pistacchio o al cioccolato.

Potrai decidere di completare le due estremità del dolce con la tradizionale ciliegina candita o le fettine di agrumi caramellate, con la granella di nocciola, di pistacchio, di mandorle o gocce di cioccolato.

Il cannolo siciliano è una golosità unica che racchiude secoli di tradizione, dominazioni e innovazione.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads