icona-calendario

Indice

ALLEVAMENTO DI LUMACHE A RAGUSA 

ALLEVAMENTO DI LUMACHE A RAGUSA 

L’elicicoltura, comunemente nota come allevamento di lumache, è il processo di allevamento di lumache di terra, principalmente per uso cosmetico o gastronomico. Per saperne di più, visita Perle di Lumaca, allevamento di lumache a Ragusa, precisamente a Giarratana, un piccolo paesino dei Monti Iblei. Si tratta di un’azienda agricola specializzata nell’ allevamento indoor di chiocciole a ciclo biologico, per la produzione di bava, caviale e vendita gastronomica. La carne e le uova di lumaca, infatti, possono essere consumate rispettivamente come lumache e come un tipo di caviale. Il muco invece, comunemente noto come bava di lumaca, ha proprietà medicinali e viene utilizzato nei cosmetici. Tutte le nostre lumache all’interno dell’allevamento di lumache a Ragusa Perle di Lumaca vengono allevate in strutture di legno di abete, collocate in una serra, dove umidità e temperatura vengono controllate e mantenute costanti in modo da ricreare le condizioni ambientali ottimali. Il principio fondamentale di questo tipo di lavoro è infatti quello di essere al 100% sostenibile, cruelty-free e eco-friendly. 

 

I VANTAGGI DI USARE PRODOTTI ALLA BAVA DI LUMACA 

La bava di lumaca ha molte proprietà benefiche per la pelle: stimola la riparazione e la guarigione della pelle proteggendo la pelle, ha proprietà anti-età e favorisce l’elasticità, l’idratazione e la luminosità della pelle. Questo accade grazie alla presenza all’interno di questo prodotto di alcuni principi attivi (come quello del collagene o dell’allantoina) che stimolano la rigenerazione e la resistenza alla trazione della pelle. Oltre ad essere un allevamento di lumache a Ragusa, Perle di Lumaca produce anche prodotti cosmetici, come sieri o creme alla bava di lumaca. Tutti i prodotti dermocosmetici sono formulati accuratamente per la soddisfazione del cliente. Possiedono le certificazioni di prodotti, naturali, biologici e italiani al 100%.  Cosa aspetti a provare uno dei prodotti cosmetici o gastronomici di Perle di Lumaca? 

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads