icona-calendario

Indice

DOG TREKKING IN MUGELLO 

DOG TREKKING IN MUGELLO 

 

Tu e il tuo cane ormai condividete tante scampagnate e passeggiate, ma non ti sei mai spinto oltre? Se hai la passione per le escursioni perché non tentare una scalata “a sei zampe” di un sentiero? Se ti trovi in Toscana prova subito l’esperienza del dog trekking in Mugello organizzata dall’associazione Cornocchio in Vetta. Si tratta di un vero e proprio sport, adatto sia agli adulti che ai bambini, che coinvolge in queste attività all’aria aperta anche il tuo amico a quattro zampe. In questo modo potrai non solo fare un’esperienza inedita, ma potrai scoprire luoghi meravigliosi ed in più far socializzare il tuo cane anche con altri cani. Il dog trekking in Mugello è perciò un’attività di esplorazione che si svolge in gruppo, ed è molto più di una semplice passeggiata con il cane. E sai che così potrai anche lavorare sul rafforzamento del legame tra te e il tuo pet? Se ti preoccupi per la difficoltà dei sentieri o di qualche imprevisto puoi stare tranquillo: durante le escursioni ci saranno sempre guide professionali altamente competenti che saranno accanto a tutti i partecipanti.

 

ECCO COSA TI OCCORRE PER LE TUE PASSEGGIATE SPECIALI CON IL TUO PET NEL MUGELLO

Per affrontare correttamente un’esperienza di dog trekking in Mugello organizzata dall’associazione Cornocchio in Vetta ti servirà dell’attrezzatura essenziale, che qui ti riassumiamo. Una cintura per condurre, un imbrago per il cane (non il collare, attenzione!), un guinzaglio elastico per prima cosa. Poi non dovrai dimenticare una ciotola ed una riserva d’acqua, sia per te che per il tuo pet (soprattutto in estate bisognerà idratarsi) e delle salviette umidificate per qualsiasi evenienza. Infine, se richieste, potrai portare anche delle scarpette per cani. Questa è l’attrezzatura per il Canicross, che però va bene anche per il dog trekking. Per avere altre informazioni che ti interessano, contattare l’associazione e organizzare la tua escursione non ti resta allora che consultare il sito web della Cornocchio in Vetta e compilare il form dei contatti per le prenotazioni. 

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads