icona-calendario

Indice

Salumi Calabresi in Calabria

Apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, i salumi sono il fiore all’occhiello della produzione calabrese.

Ottenuti da metodi di lavorazione artigianale tramandati da millenni, racchiudono i sapori di un tempo.

Gli insaccati vengono preparati secondo tradizione, con carni di maiale provenienti da allevamenti italiani, alimentati a ceci, ghiande, mais, favino, orzo e macellati in loco.

I salumi calabresi pertanto non contengono lattosio o latte e possono essere tranquillamente consumati anche dagli intolleranti e dagli allergici.

Tra i salumi con denominazione “di Calabria” si annovera l’unica e originale Ndujia di Spilinga. Priva di coloranti e allergeni alimentari, è una preparazione spalmabile piccante, caratterizzata da un colore rosso intenso.

Ottenuta dalla macinazione sapiente delle carni aromatizzate con peperoncino piccante pestato, la Ndujia viene lasciata stagionare naturalmente per 2-3 settimane in locali a temperatura controllata.

Il salume, amato dalla gastronomia calabrese e apprezzato da quella mondiale, è perfetto gustato su un crostino di pane, sulla pizza, le tartine oppure per condire la pasta.

Salumi Calabresi in Calabria: la soppressata

La soppressata calabrese mette d’accordo tutti. Il salume è realizzato con un impasto di carne fresca di maiale (rigorosamente di origine italiana) tritata a medio taglio.

Nello specifico viene utilizzato un mix di spalla, coscia e filetto a cui si uniscono diversi ingredienti aromatici di origine naturale come l’immancabile peperoncino, il sale, il pepe nero e un goccio di vino.

La soppressata, per essere davvero tale, deve stagionare almeno 45 giorni, ma più riposa e meglio è.

La soppressata calabrese è disponibile in tre varianti: piccante, dolce e bianca. L’etichetta indica rispettivamente l’uso del peperoncino rosso piccante, del peperoncino rosso dolce e senza peperoncino.

Dal sapore vero e unico, al coltello è compatta e tendente al morbido. La variante dolce è perfetta per i bambini o per i non sostenitori dei gusti decisi.

Eccellenze artigianali in vendita

L’azienda AGS Calabria Sapori porta l’unicità dei salumi calabresi in Calabria e sulle tavole italiane, esaltando i valori e la genuinità di un territorio che vanta una cultura enogastronomica millenaria.

Oltre alla migliore Ndujia di Spilinga e alla soppressata, AGS Calabria Sapori propone sul suo e-commerce le salsicce, il capicollo, il guanciale, la pancetta, tutti realizzati con antiche tecniche di produzione che puntano solo alla qualità.

I salumi sono disponibili sia nelle varianti tradizionali che con peperoncino piccante, che caratterizza la cucina calabrese.

La pancetta, ad esempio, dallo spessore di 3-6 centimetri, dopo la preparazione viene sottoposta a salatura per 4-14 giorni. Successivamente può essere ricoperta di polvere di peperoncino e di altri aromi naturali, per poi passare a una stagionatura di almeno 30 giorni o poco più.

Tutti i salumi in vendita su AGS Calabria Sapori sono espressione di genuinità e tradizione, esaltano i sapori e i profumi di un territorio straordinario, ricco di prodotti decisi, lavorati con la massima attenzione e cura che mantengono inalterati i valori nutrizionali.

PIÙ POPOLARI

DA NON PERDERE

CONDIVIDI

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Threads