PROBLEMI ADOLESCENZIALI A TREVIGLIO
L’adolescenza è una fase complessa di cambiamenti, in cui possono emergere diverse problematiche a livello emotivo, comportamentale e relazionale. Come psicoterapeuta mi occupo di comprendere tali difficoltà e guidare l’adolescente verso un nuovo equilibrio.
Tra i problemi adolescenziali a Treviglio più comuni ci sono: sbalzi d’umore frequenti, isolamento e chiusura in sé stessi, calo del rendimento scolastico, conflittualità in famiglia, uso di alcol o sostanze, disturbi del comportamento alimentare, atti autolesivi.
In terapia parte fondamentale è stabilire una relazione di fiducia, in cui il ragazzo possa sentirsi accolto e libero di esprimersi senza giudizio.
Attraverso il dialogo e specifiche tecniche, lo aiuto a comprendere meglio sé stesso e a gestire le proprie emozioni, spesso contrastanti in questa fase della vita.
Nella psicoterapia individuale utilizzo un approccio integrato cognitivo-comportamentale ed emotivo-focalizzato. Rielaboriamo insieme vissuti dolorosi, credenze negative su di sé, si imparano nuove modalità comunicative e relazionali.
RIVOLGITI AD UN TERAPEUTA SPECIALIZZATO PER AFFRONTARE LA FASE ADOLESCENZIALE A TREVIGLIO
Dove opportuno se non necessario, coinvolgo anche i genitori con sedute di parent training utili a fornire loro le strategie educative adeguate ad affrontare i problemi adolescenziali a Treviglio e favorire la strutturazione di un clima familiare più costruttivo.
Con l’adolescente affronto anche le delicate questioni identitarie legate alla sessualità, all’orientamento scolastico e a quello professionale, alla ricerca della propria indipendenza.
Lo aiuto a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a migliorare l’autostima, per affrontare questa complessa fase evolutiva con le risorse necessarie.
In sintesi, la psicoterapia ha il fine di sostenere il giovane paziente nel superare i problemi adolescenziali a Treviglio con l’obiettivo di aprirsi in modo costruttivo alle sfide della crescita verso l’età adulta.
Sono disponibile per domande o una consultazione gratuita preliminare, così da valutare insieme il percorso più adatto al singolo adolescente in difficoltà.